Sicurezza

Sicurezza

Imparare a leggere le etichette e conoscere il significato di icone di sicurezza e simboli di pericolo è fondamentale. Prendersi cura della propria abitazione, prestando molta attenzione alla salute dei soggetti più fragili, è altrettanto essenziale.

Fatti guidare dai nostri consigli e dalle nostre raccomandazioni per avere una casa sempre accogliente e sicura!

Prima domanda:  vi ricordate di leggere le etichette dei prodotti per la cura della casa che acquistate? 

Seconda domanda: quando vi ritrovate di fronte a degli strani disegnini su quella posta dietro il flacone come vi comportate? Li guardate come geroglifici oppure cercate di approfondire e interpretarli? 

Le festività di Dicembre e Gennaio ci obbligano spesso a restare seduti per delle ore a tavola consumando quantità di cibo da cerimonia nuziale e con avanzi che potrebbero sfamare due famiglie per un mese. 
Cosa fare dunque con tutto questo cibo in eccesso

Un freezer monoporzione 

Questo è stato un anno ricco di informazioni, curiosità e domande che hanno trovato risposta e spazio nelle pagine di Puliti&Felici. 
Pensate di esservi persi qualcosa?  Facciamo un veloce riepilogo! 

Pulire superfici e ambienti

Lo sapevate? La spugna per i piatti non va usata per lavare il bagno e la spugna per il bagno non va utilizzata in cucina. 

Abbiamo catturato la vostra attenzione? 

Alcune semplici regole rendono sicura la presenza di detergenti in casa e il loro uso. 

1° regola: non travasare 
La sostituzione del contenitore è una pratica che va assolutamente evitata per scongiurare accidentali scambi di un prodotto. 

#PulitiEFelicinTour è nato quasi tre anni fa: avevamo il desiderio di incontrarvi nelle vostre città e conoscere di persona le vostre abitudini, la vostra percezione di casa e ambiente, nonché, capire se vi fosse una diffusa consapevolezza nell’uso dei prodotti detergenti. 

Aprire facilmente le noci più tenaci

Spesso le noci sono così dure che, anche provando a fare pressione su diversi punti cercandone quello di rottura, sembra impossibile aprirle. O meglio, sembra impossibile aprirle senza farsi male alle dita o senza ridurre in poltiglia i gherigli.

Viaggiando per l’Italia a caccia di #CasalinghiDoc, durante il nostro #PulitieFelicinTour, vi abbiamo mostrato un segnale di pericolo e un’icona di sicurezza chiedendovi che cosa rappresentassero.

Attraverso i sondaggi su questo magazine e durante gli incontri avvenuti nelle città d’Italia, abbiamo scoperto di dover esplicitare maggiormente il significato di un simbolo molto comune sulle etichette dei prodotti per la cura della casa: il punto esclamativo

Sono sempre più diffusi,  in rete e in televisione, i consigli per produrre detergenti home made con l’obiettivo di risparmiare e avere maggiore cura dell’ambiente.

Internet è uno strumento incredibile che ha rivoluzionato il nostro modo di pensare e agire.
Ha favorito la condivisione di dati, offrendo ai più la possibilità di fruire in tempo reale di notizie prima difficilmente reperibili.

L’alcool etilico denaturato è un prodotto molto diffuso nelle case dei consumatori italiani. Veniva usato tradizionalmente  come disinfettante per le ferite, uso per cui è stato più appropriatamente sostituito da prodotti più specifici, ed è adibito perlopiù alla detergenza di alcune superfici domestiche.

Alcool: l’uso corretto

I prodotti per la pulizia e la manutenzione della casa in generale utilizzano sostanze molto stabili, che si mantengono per un periodo molto più lungo di quanto una persona possa immaginare.

Acquistate abitualmente la candeggina oppure avete ancora qualche perplessità nella sicurezza di questo prodotto? Non vi preoccupate: cercheremo di dare risposta ai principali dubbi su questo prodotto e fornirvi i migliori consigli per il suo utilizzo.

Se siete genitori probabilmente questo è un periodo molto impegnativo a causa dei frequenti casi di pediculosi dei bambini.

Spesso vengono mosse infondate accuse ai detergenti e ai prodotti per la manutenzione della casa, soprattutto quando si tratta di inquinamento indoor e deodoranti ambientali.

Rassegniamoci:  nonostante le temperature piuttosto miti, la bella stagione è davvero finita ed è arrivato il momento di riordinare il giardino o il terrazzo e dire addio alle vostre griglie o al barbecue fino alla prossima stagione.

Navigando sul web è facile trovare numerosi riferimenti all’aceto, il cui utilizzo è spesso consigliato per gli usi più disparati.

Le temperature hanno appena iniziato ad abbassarsi ed ecco che ci troviamo invasi dalle cimici: sì, quei fastidiosi insettini verdi, bruniti o con il dorso maculato, che iniziano a sbattere contro le nostre finestre, a infilarsi negli anfratti dei nostri infissi o nello spazio tra i doppi vetri.

Ogni tanto ricordarlo fa bene: i prodotti per le pulizie sono sicuri se utilizzati in maniera corretta e custoditi in luoghi opportuni.

Ecco un vademecum di tutte le regole da seguire per una casa pulita e a prova di bambino!

Pagine

Torna alla categoria: