Pulizia

Pulizia

Scopri le nostre guide e i nostri consigli per mantenere pulita la tua casa! 

Le pulizie ti scoraggiano? Non sai mai quali siano i migliori prodotti? O come ottenere un risultato all'altezza delle tue aspettative?

In questa sezione potrai trovare tantissimi consigli per un’igiene sicura ed efficace.

Forse no. Forse quest’anno, di sbrinare il freezer, mi sono proprio scordato. 

a cura di Elena Dossi - Rinchiudetely

Lo sapevi che l’armadio è il luogo che genera il flusso che assorbe più tempo, energia e denaro e addirittura il 70% delle persone lo identifica come prima causa del disordine?

A cura di Andrea Drago, Entostudio

Continua la nostra ricerca dedicata al mondo degli insetti.
Oggi parliamo delle cimici.

VERSIONE ITALIANA

a cura di Silvia Cattaneo, insolitamentemamma.com

Se è vero che la casa rispecchia ciò che siamo, la mia non avrebbe mai potuto essere un ambiente freddo e impersonale.

Quante volte alzando gli occhi al cielo avete esclamato: “Ma uffa! Mi sono macchiata la camicia nuova appena messa! Lo sapevo che andava a finire così!”
Centinaia, vero?

Quante volte dovrò passare l’aspirapolvere in una settimana? Una, sette, più volte al giorno?
Lo abbiamo chiesto a voi in un sondaggio, i risultati sono stati molto interessanti e i commenti ancora di più. Che cosa ci avrete detto?
Il 56% di voi passa l’aspirapolvere tra le 3 e le 7 volte e il 44% da una a tre.

Avete parcheggiato l’automobile sotto un albero per ripararla dal sole, oppure perché c’era un posto libero in prossimità di una pineta durante una gita fuori porta e siete rientrati nell’abitacolo, fresco, la vista intorno mozzafiato, tutto era perfetto e vi siete sentiti soddisfatti.

Poi, una volta tornati a casa, eccola lì: la macchia di resina sul cofano!

A cura di Andrea Drago, Entostudio

 

Continua il nostro viaggio alla scoperta del mondo degli insetti.
Oggi parliamo di ZANZARE!

Scarica la scheda in italiano

a cura di Ilaria Chiaratti

Amo la mia casa, per me è un luogo rilassante che trasmette serenità.

Spesso la vita di tutti i giorni è frenetica e le faccende domestiche sono un peso difficile da gestire, anche se diviso tra tutti i componenti della famiglia.


A.I.S.E. ha intervistato i cittadini europei sulle loro abitudini nell’uso della lavatrice, strumento estremamente diffuso nelle case, ma spesso non utilizzato correttamente o con occhio attento alla sostenibilità. 

Qualche settimana fa abbiamo pubblicato un sondaggio in cui si chiedeva di indicare le proprie abitudini di acquisto nell’ambito degli elettrodomestici. Ve lo ricordate?

Puliti&Felici per educazione oppure per buonsenso?
Educazione oppure buonsenso: vi siete mai chiesti cosa spinge tutti noi a prenderci cura della casa?
Si tratta di una necessità innata, un imprinting educativo, un dictat sociale oppure un bisogno motivato e razionalmente riconosciuto?

A cura di Andrea Drago, Entostudio

 

Continuiamo a parlare di Iinsetti su Puliti&Felici: oggi ci occupiamo della mosca.

Scarica Scheda PDF (IT)

A cura di Andrea Drago, Entostudio

 

Continua l'approfondimento sul mondo degli insetti.
Oggi si parla di Formiche!
 

Scarica Scheda PDF (IT)

ITALIAN VERSION

A cura di Andrea Drago, Entostudio

 

Torna la nostra rubrica di approfondimento dedicata agli insetti. Oggi parliamo di scarafaggi.

Scarica Scheda PDF (IT)

ITALIAN VERSION

A cura di Andrea Drago, Entostudio
 
Da oggi inauguriamo una nuova sezione di approfondimento dedicata a un particolare insetto con cui l'uomo si trova frequentemente a convivere.
Periodicamente potrete visionare sul magazine - e scaricare dalla sezione gallery - una scheda specifica in lingua italiana e inglese.

Se riordinare la casa non vi basta, se spolverare è una cosa da dilettanti, se disinfettare è l’unico scopo della vostra vita, questo post fa per voi! 

Pulire non serve solo a riportare all’aspetto originale gli ambienti della casa, ma anche restituire loro le condizioni igieniche idonee al benessere delle persone che li popolano.

Ognuno di noi ha un personale calendario delle pulizie che si modifica, si intensifica o si riduce a seconda di diversi fattori, tra i quali sicuramente il numero di ospiti che frequentano la casa e le stagioni. 

“Che fretta c’era, maledetta Primavera…”

No, non dite che non eravate preparati all’arrivo della bella stagione e alle conseguenti accuratissime pulizie della casa. Avete avuto mesi per prepararvi e studiare i consigli di Puliti&Felici! 

Pagine

Torna alla categoria: