Consigli su come trascorrere il Natale
Quali risposte avete dato parlando di etichette e informazione sui prodotti detergenti?

Lo scienziato non è l’uomo che fornisce le vere risposte; è quello che pone le vere domande.
Claude Lévi-Strauss
Ormai lo avrete capito: confrontarci con voi ci piace!
Dalle interviste nelle diverse città d’Italia per cercare #CasalinghiDoc ai sondaggi sui social media, le vostre risposte e i vostri pensieri ci interessano e stimolano sempre nuovi interventi e approfondimenti.
Ogni settimana vi chiederemo di rispondere ad un quesito legato alla cura della casa e scopriremo insieme tra le vostre abitudini consolidate vi sono comportamenti non corretti dal punto di vista della sicurezza e della sostenibilità.
Volevamo sapere quale fosse il livello di attenzione e approfondimento nell’uso dei prodotti della casa e attraverso due semplici domande abbiamo raccolto delle informazioni importanti.
Leggi le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti?
Il 77% dei partecipanti al sondaggio ha risposto di sì e quindi vi è una particolare attenzione all’uso dei detergenti, dei dosaggi e delle raccomandazioni riportate sull’etichetta.
È davvero fondamentale per utilizzare al prodotto in modo efficace e sicuro per la casa e le persone.
Tra i commenti pervenuti, segnaliamo il bisogno manifestato di poter avere scritte con caratteri più grandi e facilmente leggibili sull’etichetta.
Desiderate approfondire maggiormente questo argomento? Vi segnaliamo alcuni articoli comparsi in precedenza su questo magazine:
L’etichetta è il manuale delle istruzioni dei prodotti detergenti
Leggere le etichette
Come leggere le etichette dei detersivi
Ricerchi online informazioni sui prodotti detergenti a cura della casa?
Il 57% degli utenti partecipanti ha risposto sì, il 47% no.
Se avete risposto positivamente alla domanda sappiate che essa è corretta solo nel caso in cui desideriate verificare le modalità di utilizzo sul sito ufficiale dei produttori.
La fonte sicura è sempre l’etichetta e, laddove presente, il servizio clienti.
In caso di emergenza non esitate però a chiamare il 118 (Emergenza sanitaria) oppure il Centro Antiveleni.
Volete maggiori informazioni? Leggete “Se ho dei dubbi su un prodotto posso consultare internet?”
Per qualsiasi dubbio o informazione sulla cura della casa, scrivete a redazione@pulitiefelici.it