Consigli su come trascorrere il Natale
La pulizia del pc

Il pc è ormai comune nelle case quasi quanto un elettrodomestico e deve essere pulito regolarmente; per la pulizia del monitor fai attenzione che il detersivo per vetri che utilizzi non ne sconsigli l’uso per gli schermi di televisione/PC; talvolta questi detersivi contengono solventi, che potrebbero danneggiare gli schermi moderni. In alternativa puoi sciogliere una goccia (ma proprio una goccia!) di detersivo per piatti in acqua e usare questa soluzione con un panno in microfibra.
Per la tastiera, cerca di far uscire dagli interstizi dei tasti tutto lo sporco e le briciole che vi si annidano, scuotendola o soffiando nelle fessure (magari con le bombolette aposite). Poi, puoi usare un detersivo per le superfici domestiche o anche uno sgrassatore se lo sporco è particolarmente tenace, aiutandoti con un panno, una spugnetta o dei cotton-fioc.
Analogamente procedi con il mouse; in questo caso, se il tuo mouse ha ancora la pallina, tieni presente che dovresti smontarla, per eliminare la polvere che inevitabilmente ha raccolto e che potrebbe anche interferire con il buon funzionamento. In questi casi i cotton-fioc imbevuti con un buon detersivo sgrassatore sono indispensabili. Se invece il mouse è di tipo ottico, probabilmente il punto che richiederà maggior attenzione è la rotella dello scroll: in questo caso una spugnetta con un detersivo sgrassatore potrà far fronte anche allo sporco più ostinato.
In ogni caso ricorda che è preferibile spruzzare il detersivo sul panno o sulla spugnetta, piuttosto che direttamente sulle parti del computer.

