Consigli su come trascorrere il Natale
Cucina senza stress: la guida definitiva per una pulizia impeccabile

Dimenticate le ore passate a strofinare! Con i giusti consigli e prodotti, la pulizia della cucina diventerà un gioco da ragazzi.
In questa guida definitiva, vi sveleremo i segreti per ottenere superfici impeccabili in poco tempo e senza fatica.
Acciaio:
Per il lavello, utilizzate uno sgrassatore spray specifico per una pulizia rapida e senza aloni. Asciugate con carta da cucina per evitare macchie d'acqua e servitevi periodicamente di un disincrostante per eliminare calcare e incrostazioni.
Per il piano cottura, gli sgrassatori moderni sono perfetti per sciogliere lo sporco bruciato. In caso di incrostazioni resistenti, utilizzate con cautela abrasivi in crema o una pasta di bicarbonato e acqua.
Per la cappa, servitevi di abbondante sgrassatore spray, proteggendo il fornello durante la pulizia. Prestate attenzione agli elementi decorativi delicati.
Per gli elettrodomestici, un detersivo spray multisuperficie è l'ideale per una pulizia delicata. Per le superfici di vetro o comunque lucide, potete usare anche alcool su una spugna, evitando così la formazione di aloni
Come pulire plastica, laminato e legno verniciato?
Per la pulizia quotidiana, un panno umido e un detersivo spray per vetri o multisuperficie saranno sufficienti.
Per i punti più sporchi, utilizzate uno sgrassatore e un panno in microfibra per una finitura impeccabile.
Granito e pietre naturali: come prendersene cura?
Scegliete detergenti specifici per la pietra naturale ed evitate prodotti acidi come disincrostanti e aceto e limone (su pietre calcaree) che non sono utili per le pulizie in generale, ma in questo caso specifico sono proprio dannosi.
Lavare i lavelli in ceramica o smalto
Gli sgrassatori sono perfetti per la pulizia quotidiana. Per le macchie nere, utilizzate candeggina o detergenti a base di candeggina.
Per l’igiene di piani di appoggio e taglieri
Per le superfici a contatto con gli alimenti, utilizzate detergenti disinfettanti.
Lavate accuratamente le mani prima di cucinare, tenete gli animali domestici fuori dalla cucina e pulite accuratamente utensili e superfici con disinfettanti.
Cambiate frequentemente panni e spugne e utilizzate guanti usa e getta per le operazioni con materiale contaminato.
Un consiglio bonus solo per i lettori di Puliti&Felici
Scegliete solo prodotti specifici leggendo bene le etichette e affrontate le pulizie con regolarità per evitare accumuli di sporco.
Non dimenticate di ascoltare musica o podcast per rendere il tempo più piacevole!
Con un po' di impegno, la vostra cucina sarà l'invidia di tutti!
Potrebbe interessarvi anche:
Passione per la cucina? Attenzione alla pulizia degli stampi!
Come trasformare la cucina in una stanza a prova di bambino?
I segreti per una cucina senza macchia? Una questione di pH
Come pulire le macchie incrostate dai fornelli della cucina
Come pulire le diverse pietre della cucina
Taglieri, come pulirli?