Consigli su come trascorrere il Natale
Eliminare odore e macchie di sudore

Il caldo ha un sacco di vantaggi: è salubre, ci rigenera, ci permette di trascorrere fantastiche giornate all’aperto…ha anche una piccola pecca: sudiamo di più. Ora vediamo come porre rimedio all’odore di sudore.
Eliminare odore di sudore
Il lavaggio con un buon detersivo dovrebbe risolvere il problema di eliminare l’odore di sudore: in questo caso meglio quello in polvere, usando, se possibile per il capo che stai lavando, una temperatura di lavaggio di 40°C. Se non basta, o se preferite usare un detersivo liquido, aggiungete un additivo sbiancante a base di ossigeno.
Alcuni dei consigli tradizionali che si trovano in Internet (ad esempio usare ammoniaca o bicarbonato) sono abbastanza sensati, ma lavare con un buon detersivo ed eventualmente integrare con l’additivo è sicuramente più efficace. Altri consigli che si trovano in rete (tipo usare l’aceto o il succo di limone) è meglio lasciarli perdere perché non possiamo essere sicuri del risultato.
Eliminare gli aloni
Il succo di limone può invece tornare utile per un problema che con il sudore è connesso, almeno indirettamente. Avete presente quelle antipatiche chiazze che si formano talvolta sui vostri vestiti, nella zona delle ascelle, dopo aver usato alcuni deodoranti? Se non si eliminano con il normale lavaggio, provate a trattarle con succo di limone e lavatele nuovamente: il problema delle macchie e degli aloni di sudore dovrebbe sparire.
Detto questo, non abbiate paura di fare una bella sudata. Però, non dimenticate di bere parecchio e di mantenervi sempre idratati!
Linda
